24 CFU ed ESAMI SINGOLI UNIVERSITARI servono per entrare nelle GPS e per iscriversi ai concorsi per docenti.
I 24 CFU sono requisito fondamentale, per docenti e ITP, per poter accedere alle graduatorie delle rispettive classi di concorso.
Gli esami singoli, invece, servono per “completare” una classe di concorso. La laurea dà accesso a una o più classi di concorso, ma non sempre il vostro piano di studi vi consente di insegnare una determinata disciplina.
Un esempio pratico: con la laurea in lettere si può accedere alla classe di concorso A012, ma non alla classe A11 se nel piano di studi non si sono accumulati tutti i crediti necessari di lingua e letteratura latina.
Gli esami singoli servono proprio a completare il numero di crediti richiesti per poter insegnare una certa disciplina.
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE (per docenti e ITP)
Ogni certificazione informatica vale 0,5 punti e, stando al vecchio decreto delle GPS, se ne possono accumulare al massimo 4 (per un totale di 2 punti). Con i nostri principali partner erogatori, EIPASS e Pekit, è possibile scegliere tra decine di differenti certificazioni.
Le certificazioni di INGLESE (per docenti e ITP) valgono:
Se alle certificazioni linguistiche si abbina il perfezionamento CLIL, questo vale altri 3 punti che si sommano al valore della certificazione.
MASTER (SOLO PER DOCENTI)
Ogni master dà diritto a 1 punto.
WhatsApp us